
Nuovo protocollo OBD per il marchio Ford con centralina Continental EMS2204, 2205 e 2211.
Lavora con semplicità ed efficacia grazie alla connessione OBD su Ford B-Max, C-Max, Ecosport, Fiesta e Focus.
ECM TITANIUM – Drivers
Il team Alientech che si occupa dell’aggiornamento Drivers si è concentrato sulle Bosch ME7.9.10 equipaggiate sulle vetture del gruppo FCA. Scopri cosa puoi ottenere grazie a ECM Titanium e alle mappe aggiornate che troverai nei Driver!
La gestione ME7.9.10 equipaggia i piccoli motori 1.4 sia turbo che aspirati del gruppo Fiat: un esempio? La piccola e pepata Abarth 500 e la sua sorella maggiore Abarth Grande Punto in tutti gli allestimenti e livelli di potenza, ma anche su berline compatte come la Fiat Bravo o la Lancia Delta, equipaggiate con i motori 1.4 T-Jet da 120 o 150CV.
Grazie all’aggiornamento su cui si è concentrato il reparto driver è ora possibile massimizzare le prestazioni di questo piccolo propulsore, sia mantenendo originale la sua meccanica sia eseguendo modifiche meccaniche quali turbocompressore, iniettori o altre componenti.
ABARTH
ALFA ROMEO
LANCIA
FIAT
Driver for ECM Titanium
Per questi piccoli motori la scelta di modifiche meccaniche è davvero ampia, e per una buona preparazione è buona cosa avere un buon afflusso di carburante al motore. Proprio per questo moltissimi preparatori sostituiscono gli iniettori originali con degli altri maggiorati. Tramite le mappe di Offset dell’iniettore dipendente dal voltaggio e Conversione della massa carburante in tempo di iniezione effettivo è possibile andare a tarare correttamente i nuovi iniettori montati sulla vettura per ottimizzare al meglio l’iniezione e la carburazione della tua auto!
Quando ci si spinge più in là con la potenza e quindi con le pressioni in gioco si rivela necessario sostituire la sensoristica originale del motore con della sensoristica più performante: utilizzando le mappe relative al riscalamento, offset e voltaggi dei sensori MAP e MAF sarà possibile, a seconda della specifica del sensore installato, andare a riscalarli e farli comunicare correttamente con la centralina controllo motore. Informazioni corrette mandate alla ECU dai sensori permettono un funzionamento migliore del motore!
Nell’uso in pista viene spesso adottato un sistema di scarico più performante, a partire dal catalizzatore che viene sostituito da downpipe diretti o da catalizzatori sportivi metallici. Grazie a queste componenti si riducono le contropressioni e le temperature dei gas di scarico permettendo un maggiore incremento di prestazioni del motore! Per poter far funzionare correttamente queste componenti assieme al motore spesso è necessario inibire la sonda a valle di questo sistema antinquinamento, al fine di evitare errori in centralina e la fastidiosa spia che indica l’avaria motore accesa.
Per chi volesse installare turbocompressori maggiorati ci sono le mappe necessarie al fine di far girare l’auto in carburazione e correttamente anche con afflussi d’aria totalmente diversi per via di turbine diverse dall’originale. Utilizzando le mappe di Wastegate DutyCycle e Efficienza compressore oltre a tutte le mappe correlate a questa tipologia di modifiche è possibile adeguare efficientemente il nuovo componente installato!
Ormai diffusissimo e richiestissimo da tantissimi possessori di auto sportive il Pop&bang è una modifica che non si può quasi fare a meno di inserire durante la fase di rimappatura. Tramite le mappe che gestiscono il taglio carburante in rilascio Tempo di ritardo attivazione cut off e Attivazione cut off e tramite le mappe che gestiscono il posticipo dell’accensione Anticipo mappa base, Anticipo motore ottimale e Anticipo minimo è possibile settare il Pop&Bang con la massima precisione in base alle tue esigenze!
Nelle prossime settimane, aggiornamento Drivers per ECU BOSCH MG1CS024. Qualche esempio?
BOSCH MG1CS024
Lavora con semplicità ed efficacia grazie alla connessione OBD su Ford B-Max, C-Max, Ecosport, Fiesta e Focus.
Ancora più possibilità di modifica e personalizzazione per intervenire in modo sempre più efficace su Audi, Seat, Skoda e Volkswagen.
In esclusiva mondiale per KESS3: leggi, scrivi e clona in BENCH mode le centraline che equipaggiano la gamma cross/enduro KTM/Husqvarna MY 2023.
Più performance e piacere di guida grazie alla ricalibrazione dei parametri di gestione delle TCU sui nuovi cambi automatici supportati da KESS3.
Uno speciale biglietto di auguri riservato ai nostri clienti.
Scegli se operare via OBD o in BENCH mode e intervieni sulle più recenti motociclette del marchio italiano con lo strumento per la riprogrammazione più efficace sul mercato.
Siamo un’azienda che, da trent’anni, inventa, crea e produce i migliori strumenti e software per il chiptuning e la meccatronica.
In questi anni di duro lavoro, da piccola realtà di provincia, siamo diventati una multinazionale con sedi e rivenditori in tutto il mondo.
Via dei Cordari 1, 13039 Trino (VC), Italia
Tel.: +390161801025
P.IVA IT02007510023
Cap. Soc. € 10.329,14
Registro Produttori AEE IT10120000006984
Alientech Srl © 2021 – Tutti i diritti riservati Privacy – Cookie – Termini e condizioni – Legals
Alientech Srl Cap. Soc. € 10.329,14 P.IVA IT02007510023 Registro Produttori AEE IT10120000006984