Fornire una padronanza delle procedure di rimappatura centraline controllo motore Diesel.
A chi si rivolge:
Tecnici Automotive. Officine Meccaniche. Studenti e professionisti.
Requisiti necessari:
Nessuna competenza pregressa richiesta ma il richiedente deve avere una buona conoscenza della lingua Italiana.
Struttura e contenuto del corso:
Questo corso vi permetterà di approfondire ancora di più le vostre abilità per la modifica delle centraline controllo motore Diesel e di comprendere come evitare varie problematiche come può essere ad esempio, il monitoraggio di coppia. Capirete come calcolare il massimo incremento possibile su qualunque motore stock e quali procedure di modifica specifiche sono state applicate ad alcuni esempi pratici selezionati. Inoltre, vedremo come utilizzare il software ECM Titanium per il confronto di file originali con potenze differenti.
Il corso sarà strutturato in una giornata ed avrà una durata di sette ore. Ci sarà la pausa pranzo di 1 ora e 30, e sufficiente tempo per chiarire tutti i vostri dubbi.
Al termine del Programma
Verrà rilasciato un Attestato di Partecipazione personalizzato in formato cartaceo.
Programma del corso
Dalle 09:00 alle 09:15: Presentazioni
Dalle 09:15 alle 11:00: Gestione avanzata ECU basate sul calcolo della coppia: Catena cinematica, Coppia motore, Coppia alla ruota
Analisi struttura per la gestione della coppia motore
Analisi delle principali mappe di gestione motore
Valori di efficienza calcolati dalla ECU: Struttura del sistema basato sulla coppia e monitoraggio della coppia (Torque monitoring)
Limiti “fisici” del motore e quando eseguire una rimappatura di grado massimo
Dalle 11:00 alle 11:15: Pausa breve
Dalle 11:15 alle 12:30: Calcolo dell’incremento massimo possibile su motore stock utilizzando mappe all’interno del file originale
Metodo calcolo incremento massimo
Esempi di applicazione pratica
Dalle 12:30 alle 14:00: Pausa pranzo
Dalle 14:00 alle 16:00: Esempio di modifica avanzato su ECU Bosch EDC17 basata sul calcolo di coppia
Verifica delle prestazioni del veicolo con file originale
Modifica delle categorie di mappe: coppia motore, sistema di iniezione, rail, turbo e limitatori
Analisi delle prestazioni originali del veicolo
Verifica delle prestazioni del veicolo con file modificato
Dalle 16:00 alle 16:15: Pausa breve
Dalle 16:15 alle 17:15: Confronto di due file originali con potenze differenti su ECU Delphi
Come ricercare due file con potenza differente compatibili tra loro
Copia delle mappe con la visualizzazione tabellare
Dalle 17:15 alle 17:30: Domande e chiarimenti
Rosolini (SR) – Italia
Mattia Bragato