Sentiamo spesso parlare di iniezione diretta, ma di cosa si tratta in realtà? Semplice: un sistema a iniezione diretta in un motore a benzina inietta carburante direttamente nei cilindri, sfruttando un sistema con pompa ad alta pressione.
Anche Hyundai, dopo uno sviluppo di ben 4 anni ha introdotto, nel 2009, una serie di motori a iniezione diretta e fasatura variabile (CVVT – Continously Variable Valve Timing) che ha denominato “GDI” ovvero Gasoline Direct Injection.
Sono disponibili in diverse varianti, da 1.4l a 2.4l di cilindrata, aspirati e turbo e nel corso degli anni hanno subito svariate evoluzioni (dall’introduzione della fasatura variabile, all’uso di turbocompressori di tipo “Twin-Scroll” all’uso nei più recenti di sistemi a durata variabile della fase delle valvole di aspirazione). Grazie agli accorgimenti adottati dagli ingegneri, questi motori offrono il giusto mix di prestazioni ed efficienza!
Ma con KESS3 e ECM Titanium puoi fare molto di più: Leggi il file dalla ECU con i nuovi protocolli, e, grazie ai driver ECM, intervieni sul file di calibrazione per ottimizzare prestazioni e consumi secondo i bisogni dei tuoi clienti!
Potrai lavorare su tantissimi parametri, dalle mappe di gestione coppia, ai limitatori di giri, passando per mappe di rail, anticipo e pressione turbo. Accontenta ogni cliente offrendo un lavoro personalizzato, in maniera semplice, veloce ed efficace grazie a KESS3 e ECM Titanium!