Nelle gestioni dove non è previsto il passaggio marcia in RPM, è contemplata una mappa di gestione dei punti di cambiata in base alla velocità.
Il principio di funzionamento è lo stesso dei passaggi marcia, ma in questo caso la TCU, per passare alla marcia successiva o precedente, utilizza come riferimento la velocità.
La mappa in questione ha degli assi un po’ “particolari”:
- nell’asse delle righe abbiamo i passaggi marcia dalla 1^ alla 7^ e poi dalla 7^ alla 1^,
- nell’asse delle colonne abbiamo la percentuale di acceleratore.
In questo caso ogni riga può essere considerata una mappa a parte, e vanno modificate individualmente.