Si tratta di un motore storico per il gruppo Renault.
In produzione dai primi anni del 2000, equipaggiava la seconda serie della Renault Clio ed era disponibile in due varianti da 65CV e 80CV. Il motore derivava dai motori serie K a benzina, con cui condivideva il monoblocco e il basamento, con opportune modifiche è stato ridotto l’alesaggio da 79.5mm a 76mm, portando così la cilindrata a 1461cm3.
Ulteriore aspetto, ma non meno importante, è l’adozione di un sistema di iniezione Common Rail, iniettori specifici e turbocompressore KKK.
Nell’arco degli anni questo motore è stato proposto in diverse varianti, partendo dai 65cv della prima versione ai 115cv degli ultimi motori DCi Energy (con recupero dell’energia in frenata e Start&Stop) o dei BlueDCi (con sistema AdBlue), passando da turbocompressori a geometria fissa a quelli a geometria variabile, migliorando prestazioni e risposta del propulsore.
Grazie a ECM e ai protocolli KESSv2 e K-TAG potrai migliorare ulteriormente le prestazioni del motore, intervenendo sulle gestioni disponibili sui driver.
Qui di seguito qualche esempio: