Questa mappa permette di gestire la temperatura dei gas di scarico per proteggere il DPF e il turbocompressore da possibili surriscaldamenti e conseguente rottura degli stessi.
Si tratta di una mappa di protezione che, nel caso in cui la ECU rilevasse una temperatura superiore a quella impostata in questa mappa, manda la vettura in protezione per far raffreddare il motore.
Generalmente, con la vettura di serie, questa problematica non si verifica mai, ma andando a intervenire sui parametri motore – pressione turbo e quantità di gasolio – sarà necessario alzare la soglia massima ammissibile di temperatura per evitare il recovery.
Nota: la problematica si manifesta dopo una lunga percorrenza col motore in tiro a medi o alti regimi, poiché, sui motori diesel, una maggior quantità di gasolio iniettato corrisponde a una maggiore temperatura dei gas di scarico – al contrario dei motori benzina che tendono ad abbassare le temperature.