
Rimappa con KESS3 le Mazda Skyactiv-G con centralina Mitsubishi M13/M16
Grazie all’ultimo upgrade di KESS3 puoi leggere e scrivere via OBD le centraline che equipaggiano i più moderni motori Skyactiv-G della casa giapponese.
Il team Alientech di sviluppo Drivers per ECM Titanium ha aggiornato l’elenco delle mappe disponibili per Bosch MED17.7.2 presenti all’interno della centralina controllo motore del gruppo Mercedes-Benz.
La centralina coinvolta è:
Oltre alle mappe standard utili per aumentare notevolmente le prestazioni della ECU Bosch MED17.7.2 equipaggiata sui veicoli Mercedes-Benz benzina, presentiamo alcune mappe specifiche, che ti porteranno a risultati ancora migliori.
Mercedes-Benz Benzina. Qualche esempio?
Anche Infiniti monta i motori Mercedes su Q30, QX30, Q50 e Q60 vanno dal 1600cc con 122 e 156cv fino al 2000cc da 211cv.
Le mappe di anticipo o spark advance gestiscono l’angolo di accensione, ovvero con quanti gradi di anticipo rispetto al punto morto superiore (PMS) debba scoccare la scintilla.
Avendo il pieno controllo dell’accensione, grazie a queste mappe è possibile fare in modo che questa venga posticipata in fase di rilascio per attivare il pop & bang.
La mappa di limitatore velocità ha al suo interno il valore in Km/h a cui il veicolo è limitato. Al raggiungimento di tale velocità, interviene il taglio del carburante per impedire al mezzo di superarla.
La mappa ha al suo interno diversi valori, uno di questi viene abilitato in fase di configurazione del veicolo dalla casa madre in base al tipo di applicazione (ad esempio veicolo per uso commerciale o auto sportiva AMG) incrementando il valore desiderato si può eliminare questa limitazione.
Con queste mappe è possibile disattivare il monitoraggio della sonda lambda a valle del catalizzatore, per installare un sistema di scarico completamente diretto/da competizione.
Utilizzando in combinazione le mappe “Soglia giri motore e Tempo di ritardo per attivazione Cut off in rilascio” e le mappe Anticipo è possibile generare gli scoppi in rilascio, comunemente chiamati “pops and bangs”.
Grazie a queste mappe è possibile regolare la funzione in base alle preferenze del cliente, variando l’intervento della funzione “cut off” e regolando l’angolo di accensione in rilascio per rendere il sound più o meno aggressivo.
Nelle prossime settimane, aggiornamento Drivers su Continental SID307 e SID310 equipaggiate su Mercedes-Benz, Infiniti, Renault e Nissan. Qualche esempio?
Continental SID307
Mercedes A Class(W176) 180d 109cv
Nissan Juke 1.5 DCi 109cv
Renault Kangoo 1.5 DCi 109cv
Renault Megane (III) 1.5 DCi 109cv
Continental SID310
Mercedes A Class (W176) 180d 115cv
Infiniti Q30 1500d 115cv
Renault Clio (IV) 1.5 DCi 110cv
Renault Megane (IV) 1.5 DCi 110cv
Renault Kadjar 1.5 DCi 110cv
Renault Master 2.3 DCi 130cv
Nissan Qashqai 1.5 DCi 110cv
Nissan Navara 2.3 Dci 160cv
Grazie all’ultimo upgrade di KESS3 puoi leggere e scrivere via OBD le centraline che equipaggiano i più moderni motori Skyactiv-G della casa giapponese.
La passione per il nostro lavoro viene ripagata con un’emozione indescrivibile! Siamo davvero entusiasti di vedere il nuovo KESS3 di Alientech nel primo episodio della quinta stagione della serie TV ‘The Grand Tour’.
Intervieni per incrementare le performance o per riparazione sui cambi automatici che equipaggiano i brand BMW, Audi, Chrysler, Dodge, Ford e Volvo senza rischi di danneggiamento delle TCU grazie all’affidabilità e alla semplicità di connessione con KESS3.
Un altro protocollo si aggiunge alla lista delle soluzioni di riprogrammazione dedicate alle due ruote. Da oggi con KESS3 potrai lavorare in BENCH mode sulle centraline BOSCH ME17.2.42 BMS-O che equipaggiano BMW R1250 GS e BMW S1000 RR MY2022 con tecnologia Euro5.
Un nuovo upgrade di KESS3: lavora in totale sicurezza e semplicità sui camion DAF, Kenworth, Peterbilt e Yutong che hanno fatto la storia del trasporto su gomma, in tutto il mondo. Intervieni inoltre sulle centraline Bosch EDC7C4 e Denso 25841077 in Bench mode.
Grazie a questo upgrade, leggi e scrivi in Bench mode le ECU Bosch ME17.9.55 TC1724 e MITSUBISHI 33920-65D6 che equipaggiano i brand Honda e Suzuki.
Siamo un’azienda che, da trent’anni, inventa, crea e produce i migliori strumenti e software per il chiptuning e la meccatronica.
In questi anni di duro lavoro, da piccola realtà di provincia, siamo diventati una multinazionale con sedi e rivenditori in tutto il mondo.
Via dei Cordari 1, 13039 Trino (VC), Italia
Tel.: +390161801025
P.IVA IT02007510023
Cap. Soc. € 10.329,14
Registro Produttori AEE IT10120000006984
Alientech Srl © 2021 – Tutti i diritti riservati Privacy – Cookie – Termini e condizioni – Legals
Alientech Srl Cap. Soc. € 10.329,14 P.IVA IT02007510023 Registro Produttori AEE IT10120000006984