La mappa di gestione EGR serve a disattivare la valvola di ricircolo dei gas di scarico.
Portando a 0 questa mappa, si va a disabilitare questa funzione, escludendo totalmente i gas di scarico dal collettore di aspirazione.
Date le stringenti normative antinquinamento attualmente vigenti nell’ambito automotive, questa valvola serve ad abbattere, tramite il prelievo di gas di scarico dal collettore (che successivamente vengono ridotti di temperatura tramite uno scambiatore di calore), le emissioni di NOx attuando una riduzione della temperatura del motore, in quanto i gas combusti non partecipano attivamente combustione.
La sua rimozione permette al motore di aspirare aria più “fresca” e pulita, rendendo migliore la risposta a bassi regimi, prevenendo depositi di particolato in aspirazione; è possibile ottimizzarne l’efficienza, se associata alla modifica di altri parametri chiave, specialmente legati all’iniezione carburante.