Ricalibrare o riparare la centralina controllo motore di questi mezzi diventa una consuetudine e per la tua officina sono interventi ordinari. Poterla riparare senza doverla aprire, grazie a lettura e scrittura totale di K-TAG, è la soluzione straordinaria a portata di mano. Meno tempo per te per occuparti del lavoro, più servizi al tuo cliente, che sarà certamente soddisfatto e ritornerà con fiducia ogni volta che sarà necessario.
Offrire soluzioni semplici, veloci e affidabili rende la tua clientela sicura di trovare in te e nella tua officina un porto sicuro a cui affidarsi senza pensieri.
Riesci a intervenire fino ad arrivare al cuore della centralina: leggere, scrivere e clonare direttamente il microprocessore della centralina, la memoria flash e la EEPROM senza aprire la centralina! Finalmente, riesci in poco tempo e riducendo al minimo il margine di errore a risolvere eventuali malfunzionamenti della ECU, come scarso rendimento o efficienza del mezzo, calo del risparmio di carburante, strappi o arresti inspiegabili.
In questo aggiornamento, un occhio di riguardo anche per una centralina equipaggiata su Ferrari e Maserati: Bosch ME7.3.2. Da oggi, lettura, scrittura e clonazione in Boot Mode con K-TAG.
Il protocollo 1551 ti dà la possibilità di ricalibrare la centralina controllo motore equipaggiata su, per esempio, Ferrari F430 Spider F1 o Maserati Grandsport V8 Spyder Cambiocorsa.
Per il preparatore esperto o il team corsa che decide di girare in pista, questo protocollo può dare incredibili soddisfazioni. Tu metti alla prova le tue abilità e noi ti diamo la possibilità di farlo in sicurezza, con la strumentazione migliore e più affidabile.