KESS3. Riprogramma ZFORCE e UFORCE 2021 equipaggiati con Bosch MED17.8.10
Rimappa facilmente e in sicurezza tramite OBD ECU Bosch MED17.8.10 e aumenta le prestazioni del nuovo ZForce e UForce 2021 con il nuovo Alientech Tool.
K-SUITE – RELEASE 4.71
Nuovi protocolli per un lavoro sicuro ed efficace su TCU come TEMIC DQ200G2 e BOSCH ZF8HP70, supportati da veicoli VAG e FCA. Puoi lavorare in Service Mode, per darti ancora più possibilità di offrire servizi di alto livello e professionalità ai tuoi clienti.
Le TCU coinvolte sono:
Puoi lavorare su centinaia di veicoli tra Audi, Seat, Skoda, Volkswagen e Alfa Romeo, Dodge e Jeep. Moltissimi veicoli a tua disposizione per lavorare in sicurezza ed efficienza.
New K-TAG Protocol
Read, write and clone in Service Mode
TCU Brand | TCU Version | Vehicle Brand | FULL RD/WR | K-TAG Mode |
TEMIC | DQ200G2 | AUDI | √ | SERVICE MODE |
Read, write and clone in Service Mode
TCU Brand | TCU Version | Vehicle Brand | FULL RD/WR | K-TAG Mode |
TEMIC | DQ200G2 | SEAT | √ | SERVICE MODE |
Read, write and clone in Service Mode
TCU Brand | TCU Version | Vehicle Brand | FULL RD/WR | K-TAG Mode |
TEMIC | DQ200G2 | SKODA | √ | SERVICE MODE |
Read, write and clone in Service Mode
TCU Brand | TCU Version | Vehicle Brand | FULL RD/WR | K-TAG Mode |
TEMIC | DQ200G2 | VOLKSWAGEN | √ | SERVICE MODE |
New K-TAG Protocol
Read and write in Service Mode
TCU Brand | TCU Version | Vehicle Brand | RD/WR | K-TAG Mode |
BOSCH | ZF8HP70 | DODGE | √ | SERVICE MODE |
Anche per riparare e ricalibrare le centraline controllo cambio.
Elaborazioni
Per ottenere davvero il massimo da un veicolo, occorre intervenire con riprogrammazioni sulla centralina controllo motore per minori consumi o maggiori prestazioni. Tuttavia, con interventi anche alla centralina controllo cambio (TCU), l’elaborazione del veicolo diventa davvero completa e ottimizzata al massimo: parte delle limitazioni a livello prestazionale sono inseriti nella TCU, quindi, su elaborazioni importanti, è necessario modificare anche la centralina controllo del cambio per sviluppare al 100% l’elaborazione.
Riparazioni
Grazie alla possibilità di lettura e scrittura totale puoi soddisfare ancora più clienti perché puoi riparare la centralina del cambio, evitando così di sostituire una delle componenti più costose del veicolo. Un bel vantaggio per i proprietari del mezzo e certamente anche per il tuo business.
I protocolli in Service Mode che ti offriamo sono la risposta più concreta e reale: ti diamo soluzioni affidabili che rendono il tuo lavoro più veloce, facile e sicuro.
Per lavorare in Service Mode su TEMIC DQ200G2 e BOSCH ZF8HP70 occorre utilizzare il nuovo cavo 144300T118!
Quando si parla di cambi a doppia frizione, è impossibile non citare i DSG (Direct Shift Gearbox) del gruppo VAG.
In produzione dal 2003 con l’unità DQ250, il gruppo VAG è stato il primo a installare su vetture di serie questa tipologia di trasmissione, maturando grandissima esperienza in questo ambito.
Dal 2007, come soluzione più compatta ed economica al DQ250, viene presentato il DQ200: un cambio a doppia frizione 7 rapporti con frizioni lamellari a secco, in grado di reggere una coppia massima di 250Nm.
Questa tipologia di unità permette notevoli risparmi in termini di costi di produzione, e mantenimento. Può essere installata su vetture compatte o city car equipaggiate da motorizzazioni dalla potenza e coppia contenuta, permettendo inoltre una riduzione dei consumi e un miglioramento delle prestazioni e comfort di guida.
Questa unità è adottata da diversi produttori di automobili, grazie in particolare alla sua nota affidabilità e alle sue ottime prestazioni.
Si tratta di un cambio a 8 rapporti con convertitore di coppia idraulico, installato nelle versioni 8HP50, 8HP70, 8HP75 e 8HP90 dal gruppo FCA su tutte le vetture con motore longitudinale.
Un’unità molto versatile, che permette di avere diverse calibrazioni a seconda della destinazione d’uso.
Un esempio su tutti, per il gruppo FCA, è il lavoro svolto sulla taratura del cambio equipaggiato su Alfa Romeo Giulia e Stelvio, rendendolo estremamente rapido nei passaggi marcia e particolarmente reattivo agli input del conducente anche nella modalità automatica.
Rimappa facilmente e in sicurezza tramite OBD ECU Bosch MED17.8.10 e aumenta le prestazioni del nuovo ZForce e UForce 2021 con il nuovo Alientech Tool.
Otto nuove centraline Denso, Mitsubishi e Bosch su cui lavorare in Boot Mode e Service Mode. Intervieni velocemente e con facilità su Kawasaki Ninja e Versys del 2021, indian Motorcycle Challenger 2021 e Suzuki Sport Enduro Tourer 2017 e moltissime altre.
Con KESS3, lavori in Service Mode su ECU Continental SID208 Ford e Bosch MEV1746 BMW; in Boot Mode su Kefico CPEGP2.10.1 Centinaia di nuovi veicoli da riprogrammare con il nuovo strumento che ha tutto in uno!
Leggi e scrivi tramite OBD la centralina controllo motore equipaggiata sulle nuove Honda Civic.
Intervieni in modo rapido ed efficiente su sollevatori telescopici, escavatori, piccole ruspe e molti altri mezzi movimento terra grazie ai nuovi protocolli K-TAG.
ECM Titanium driver update on Continental SIMOS12 equipped on Audi, Seat, Skoda and Volkswagen. New maps available to make your customer’s vehicles even more efficient and powerful. Find out now ECM Titanium!
Siamo un’azienda che, da trent’anni, inventa, crea e produce i migliori strumenti e software per il chiptuning e la meccatronica.
In questi anni di duro lavoro, da piccola realtà di provincia, siamo diventati una multinazionale con sedi e rivenditori in tutto il mondo.
Via dei Cordari 1, 13039 Trino (VC), Italia
Tel.: +390161801025
P.IVA IT02007510023
Cap. Soc. € 10.329,14
Registro Produttori AEE IT10120000006984
Alientech Srl © 2021 – Tutti i diritti riservati Privacy – Cookie – Termini e condizioni – Legals
Alientech Srl Cap. Soc. € 10.329,14 P.IVA IT02007510023 Registro Produttori AEE IT10120000006984