
Lavora su Arbos 5100 e Landini REX3 equipaggiati con centralina Denso MB275700-2753.
Grazie a questo nuovo protocollo dedicato al mondo “agri”, puoi lavorare in totale affidabilità con la modalità a banco (BENCH) di KESS3.
K-SUITE – RELEASE 4.70
L’aggiornamento K-Suite introduce un nuovo protocollo OBD per leggere e scrivere con KESSv2 la centralina
Le moto che potrai riprogrammare sono le ultime Triumph uscite sul mercato, come Bonneville, Street Triple, Rocket e Trident. Modelli leader che garantiscono una guida agile, divertente e veloce.
New KESSv2 Protocol
Virtual reading and write in OBD
Bonneville | T120 1200cc | Petrol | 59 Kw |
Rocket | 3 GT | Petrol | 123 Kw |
Street Triple | RS 765cc | Petrol | 90 Kw |
Trident | 660 | Petrol | 60 Kw |
Risultati sicuri con KESSv2 ed ECM Titanium. Alza il livello del tuo modo di fare Chiptuning.
Leggi in Virtual Reading e scrivi la ECU Keihin RH850
Il Virtual Reading (VR) dà la possibilità di ricevere il corretto file e con KESSv2 si può fare in modo semplice e veloce: il nostro strumento identifica automaticamente la centralina, ricerca la taratura corrispondente sui nostri server e in pochissimi passi guidati scarica il file originale corrispondente.
Il protocollo 778 ti permette di riprogrammare la centralina Keihin RH850.
Anche le moto, come i tuoi clienti, hanno personalità differenti e la possibilità di riprogrammarle in modo rapido diventa fondamentale, per ottenere un’esperienza di guida personale e straordinaria.
Si tratta di moto differenti tra loro, ma in ogni caso, grazie alle mappe di ECM puoi migliorarne le prestazioni, intervenendo su anticipi e iniezione, rendendo il motore più performante e reattivo.
Il funzionamento di questo protocollo è legato all’utilizzo del cavo 144300K269
Street Triple RS. Esperienza di guida completa, rendila ancora più personale!
La nuova Street Triple top di gamma offre una potenza superiore grazie ad un tre cilindri di concezione racing, uno stile più aggressivo e un carattere unico. Una moto pensata per divertirsi sia in pista, che su strada.
Il merito è del nuovo motore tre cilindri da 765 cc aggiornato dallo stesso team che ha sviluppato il motore per la Moto2™. Il risultato è un propulsore ancora più reattivo, efficiente e affidabile, meno inquinante e conforme con la normativa Euro 5.
Il motore della nuova Street Triple è ricco di prestazioni e carattere; sul modello RS offre una risposta più immediata, grazie ad una riduzione del 7% dell’inerzia rotazionale, per un netto incremento della coppia specialmente ai bassi e ai medi regimi e un sound ancora più puro e coinvolgente.
Vuoi imparare a rimappare le centraline moto? Scegli il corso Alientech!
Focus avanzato funzioni speciali ECU Moto!
Nozioni teoriche per conoscere e comprendere le modalità di funzionamento delle centraline MOTO, ma non solo. Una serie di esempi pratici sulle più diffuse centraline, anche di ultima generazione, per darti quello che ti serve per diventare subito operativi e diventare un punto di riferimento per la rimappatura centralina moto.
Grazie a questo nuovo protocollo dedicato al mondo “agri”, puoi lavorare in totale affidabilità con la modalità a banco (BENCH) di KESS3.
Ancora più possibilità di modifica e personalizzazione: intervieni in modo sempre più efficace su Audi, Seat, Skoda e Volkswagen.
Lavora con il massimo della rapidità e dell’efficacia per la completa soddisfazione della tua clientela.
Incrementa con il massimo della rapidità le performance e il piacere di guida grazie all’intervento di ricalibrazione dedicato ad alcuni cambi automatici installati su Audi e Volkswagen.
Lavora a scopo di tuning e riparazione sulla centralina Bosch DCU17PC43 con il nuovo protocollo BENCH mode per KESS3.
Ancora più possibilità di modifica e personalizzazione per intervenire in modo sempre più efficace su Mercedes Benz, Mercedes Benz AMG e Mercedes Benz Maybach.
Siamo un’azienda che, da trent’anni, inventa, crea e produce i migliori strumenti e software per il chiptuning e la meccatronica.
In questi anni di duro lavoro, da piccola realtà di provincia, siamo diventati una multinazionale con sedi e rivenditori in tutto il mondo.
P.IVA IT02007510023
Cap. Soc. € 10.329,14
Registro Produttori AEE IT10120000006984
Alientech © 2023 Alientech Srl, Tutti i Diritti Riservati Privacy – Cookie – Termini di utilizzo – Note Legali
Alientech Srl Cap. Soc. € 10.329,14 P.IVA IT02007510023 Registro Produttori AEE IT10120000006984