Il DSG6 è stato il primo cambio automatico doppia frizione prodotto dal gruppo VAG nel 2003. Si tratta di una rivoluzione che ha portato a un cambiamento radicale del concetto di guidare, oltre ad aver aperto la strada alla produzione di cambi automatici destinati a vetture non premium; basti pensare che da allora in 18 anni sono stati venduti oltre 26 milioni di automobili equipaggiate con il DSG!
La prima vettura a equipaggiare questo cambio è stata la Golf R32 inaugurando il logo “R”, che ancora oggi veste le versioni più potenti e sportive della compatta di Wolfsburg.
La trasmissione è pensata, come tutti i cambi con dicitura “DQ”, per i motori montati trasversalmente e regge una coppia massima di 400Nm, oltre a questo è possibile utilizzarlo sia per modelli a trazione anteriore che integrale.
In questo caso, il cambio utilizza due assi primari che gestiscono rispettivamente le marce pari e le marce dispari a cui sono collegate due frizioni lamellari a bagno d’olio. Ciò che permette la rapidità in cambiata di questa trasmissione è il fatto che durante la guida il cambio ha entrambi gli assi primari con la marcia ingranata, per cui, per portare a termine il passaggio da un rapporto all’altro, sarà solamente necessario muovere le due frizioni in modo da disinnestare l’asse con la marcia precedente e innestare l’asse con la marcia successiva. Ovviamente la scalata ha lo stesso principio di funzionamento.
Il cambio automatico è gestito da una centralina che, in base ai parametri settati in mappa, va a ridurre o aumentare la coppia motrice, a seconda che si cambi o si scali rapporto. Inoltre, la TCM applica la doppietta automatica in scalata, la modalita “sailing”nelle ultime versioni e anche la modalità Tiptronic (cambio sequenziale manuale).
I parametri su cui è permesso agire per migliorare le prestazioni del cambio sono la limitazione di coppia e di giri motore, la pressione dell’olio degli attuatori idraulici, i tempi e le soglie di cambiata.
Grazie al nuovo protocollo Service Mode di K-TAG e al software di rimappatura ECM Titanium sei autonomo e indipendente in ogni intervento.