
Lavora via OBD sulle auto americane equipaggiate con centralina Delco E67.
Leggi e scrivi le ECU installate su alcuni veicoli marchiati Buick, Cadillac, Chevrolet, GMC, Pontiac e Saturn grazie al nuovo protocollo per KESS3.
K-SUITE – RELEASE 4.57
Riprogrammazioni sicure e riparazioni efficaci in Boot Mode e Service Mode. Protocolli che ti permettono di lavorare in autonomia e affidabilità su decine di veicoli di brand come Mahindra, Mazda, Nissan e Toyota equipaggiate con queste centraline controllo motore:
Nuove possibilità per lavorare meglio e riducendo al minimo il rischio di sbagliare, grazie alla modalità di comunicazione Service Mode per Bosch ME17, Bosch MD1 e Denso R2AA; riprogrammazioni, riparazioni anche complesse e clonazione della centralina in Boot Mode per comunicare con gli elementi più profondi della ECU.
New K-TAG Protocol
Read and write in Service Mode
Thar | 2.2 CRDe | Diesel | 97 Kw |
New K-TAG Protocol
Read, write, clone in Service Mode
BJ20 | 1.5 VTi-TECH | Petrol | 81 Kw |
M40 | 1.5 VTi-TECH | Petrol | 85 Kw |
Senova X25 | 1.5 VTi-TECH | Petrol | 85 Kw |
Senova X35 | 1.5 VTi-TECH | Petrol | 85 Kw |
New K-TAG Protocol
Read, write, clone in Boot Mode
Corolla | 1.8 16v VVT-i | Petrol | 105 Kw |
New K-TAG Protocol
Read, write, clone in Service Mode
3 | 2.2 MZR-CD 6MT | Diesel | 110 Kw |
3 | 2.2 MZR-CD 6MT | Diesel | 136 Kw |
6 | 2.2 MZR-CD 6MT | Diesel | 92 Kw |
6 | 2.2 MZR-CD 6MT | Diesel | 95 Kw |
6 | 2.2 MZR-CD 6MT | Diesel | 120 Kw |
6 | 2.2 MZR-CD 6MT | Diesel | 132 Kw |
6 | 2.2 MZR-CD 6MT | Diesel | 136 Kw |
New K-TAG Protocol
Read, write, clone in Boot Mode
Marazzo | 1.5 D15 | Diesel | 90 Kw |
New K-TAG Protocol
Read, write, clone in Boot Mode
Qashqai | 2.0 16v CVT | Petrol | 106 Kw |
Read, write, clone in Boot Mode
SM6 | 2.0 Gde | Petrol | 110 Kw |
Qualsiasi sia la ECU e la TCU su cui devi intervenire, con K-TAG puoi farlo in totale sicurezza.
Service Mode. Non aprire quella ECU!
Rischio ridotto al minimo, rendimento portato al massimo. Grazie al Service Mode, lavori straordinari, diventano ordinari, perché puoi leggere, scrivere e clonare senza aprire la centralina. Nessuna paura di sbagliare, anzi! Offri più servizi, più rapidi ed efficienti!
Grazie a questo aggiornamento, si aggiungono tre protocolli Service Mode grazie ai quali lettura, scrittura e clonazione diventano operazioni all’ordine del giorno. Clonare una centralina? Nessun problema! Affidati solo a strumentazione originale per offrire ai tuoi clienti il meglio, fidelizzandoli nel tempo.
I veicoli in aggiornamento sono tutti del primo decennio del 2000. Hanno già parecchi anni sulla carrozzeria e chilometri sul motore. Interventi di riparazione profonda diventano indispensabili e tu puoi offrirli, in assoluta sicurezza e tranquillità di buona riuscita.
Nota soltanto per il protocollo che riguarda Bosch MD1 equipaggiata su Mahindra Thar 2021, un SUV che sta ottenendo un successo insperato: vendite elevate e sempre più richieste nonostante i lunghi tempi di attesa. Una concorrente della Jeep Wrangler e Suzuki Jimny che in Europa però ancora non sappiamo se arriverà.
Boot Mode. A centralina aperta per comunicare con le parti più profonde.
Grazie ai tre protocolli boot, puoi leggere, scrivere e clonare tramite microprocessore NBD NEC, JTAG SPC56 e MPC56, JTAG Renesas. Effettui modifiche avanzate e operazioni di backup della centralina sicure e affidabili.
I veicoli sui cui intervieni sono la nuova Nissan Quashquai benzina, ben nota in altri mercati eurocentrici o la nuova Mahindra Marazzo, il nuovo MPV della casa indiana, che sfida alcuni modelli Toyota e Suzuki, come Ertiga e Innova Crysta. Alimentata da un nuovo motore diesel da 1,5 litri, abbinato a un cambio manuale a sei marce in grado di sfornare rispettive potenze e coppie di 121 CV e 300 Nm, si tratta di un veicolo dalle prestazioni interessanti.
Grazie al tuo intervento puoi migliorare ancora di più le prestazioni di questo propulsore intervenendo sulle mappe che gestiscono il gasolio iniettato, la pressione turbo e le richieste di coppia.
Leggi e scrivi le ECU installate su alcuni veicoli marchiati Buick, Cadillac, Chevrolet, GMC, Pontiac e Saturn grazie al nuovo protocollo per KESS3.
Quattro nuovi protocolli ampliano la lista veicoli di KESS3, intervieni con un solo strumento in semplicità e sicurezza con diverse modalità di connessione su alcuni motori diesel installati sui marchi Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Mazda e Toyota.
Due nuovi protocolli moto sono disponibili per KESS3: intervieni sulle nuove ECU con diverse modalità di connessione ma grazie a un solo strumento, soddisfando le richieste del tuo cliente.
Grazie a due nuovi protocolli dedicati al mondo heavy duty, potrai intervenire su un grande parco mezzi soddisfando le richieste dei tuoi clienti.
Con KESS3 ora puoi leggere, scrivere e clonare l’elettronica di controllo di Ka+ a partire dal 2018.
Incrementa in sicurezza le performance e il piacere di guida grazie all’intervento di ricalibrazione su alcuni cambi automatici installati su Audi, Mercedes-Benz e Vokswagen senza aprire la TCU.
Siamo un’azienda che, da trent’anni, inventa, crea e produce i migliori strumenti e software per il chiptuning e la meccatronica.
In questi anni di duro lavoro, da piccola realtà di provincia, siamo diventati una multinazionale con sedi e rivenditori in tutto il mondo.
P.IVA IT02007510023
Cap. Soc. € 10.329,14
Registro Produttori AEE IT10120000006984
Alientech © 2023 Alientech Srl, Tutti i Diritti Riservati Privacy – Cookie – Termini di utilizzo – Note Legali
Alientech Srl Cap. Soc. € 10.329,14 P.IVA IT02007510023 Registro Produttori AEE IT10120000006984