Due protocolli Boot Mode per intervenire con K-TAG su centralina Continental EMS2209 e Siemens SID804 equipaggiate su mezzi Ford e Mazda.
Il protocollo 1386 ti permette di leggere, scrivere e clonare in Boot ECU Continental EMS2209, equipaggiata sulla nuova Ford Ecosport 2.0 Flex.
Nello specifico, si interviene sulla ECU al fine di migliorare le prestazioni del veicolo: modifichiamo le mappe di anticipo e sensore battito, ingrassando la carburazione tramite mappe di lambda e lavorando, infine, sulle mappe di coppia per migliorare la sensazione di spunto e accelerazione del motore. In termini di performance, otteniamo un motore più brillante e molto più pronto a bassi e medi regimi, punto “dolente” di tutti i motori aspirati a benzina, specie ad andature costante.
Con il protocollo 1629 attivo e K-TAG, leggi e scrivi in Boot ECU Siemens SID804 equipaggiata su Ford Fiesta, Figo e Fusion – e Mazda 2. Veicoli in produzione dai primi anni del 2000, che avrai certamente già avuto in officina e che con ogni probabilità hanno bisogno di manutenzione costante.
Questo protocollo Boot ti dà la possibilità di arrivare al cuore della ECU, riconoscendo immediatamente le problematiche e intervenendo con tempestività.
In particolare, si può intervenire sulla gestione carburante (fase iniezione, quantità carburante, pressione rail, tempo iniezione) al fine di rivedere l’apporto di gasolio iniettato in camera di combustione e ottimizzare così il rapporto stechiometrico del veicolo.
Oltre a questo, si interviene anche sulle mappe di limitazione pressione turbo e coppia in modo da massimizzare non solo l’efficienza del veicolo in termini di consumi di carburante, ma migliorare in maniera sostanziale anche le prestazioni, specie nelle fasi di ripresa e ripartenze da bassi regimi.