
Intervieni ora sulle DCU che equipaggiano alcuni modelli del marchio Ford.
Work to tune and repair on the Bosch DCU17PC43 unit with the new BENCH mode protocol for KESS3.
K-SUITE – RELEASE 4.45
K-TAG si aggiorna con due nuovi protocolli dedicati ai trattori e, più nello specifico, a mezzi per la movimentazione, il sollevamento e il movimento terra per l’agricoltura, l’edilizia e l’industria. Ambiti di lavoro diversi e che abbracciano mezzi di differente natura e funzione.
Le centraline che equipaggiano questi mezzi sono:
Sollevatori telescopici per l’edilizia o l’agricoltura, sollevatori telescopici rotativi, mini-pale, carrelli elevatori, soluzioni per il magazzinaggio, pale articolate per sollevare, spostare, posizionare, scavare, trainare… Mezzi potenti e imponenti che devono però essere performanti e, nello stesso tempo, produttivi ed efficienti.
New K-TAG Protocol
Read and write in Service Mode.
MF4200Series | 3.3L l3 | Diesel | 57 Kw |
MF6700 Series | 4.4L I4 | Diesel | 83 Kw |
MF6700 Series | 4.4L I4 | Diesel | 91 Kw |
MF6700 Series | 4.4L I4 | Diesel | 98 Kw |
New K-TAG Protocol
Read and write in Service Mode.
Telehandler | MT 1335 | Diesel | 75 |
K-TAG è lo strumento più completo e professionale per leggere, scrivere e clonare una centralina controllo motore. Ricalibri, ripari, cloni. Fai di più con K-TAG!
Il lavoro di movimentazione in applicazioni intensive comporta un notevole consumo di carburante e inquinamento anche acustico; nel caso di alcune applicazioni agricole molto impegnative, le macchine a volte non consentono prestazioni sufficienti a ottimizzare al massimo la produttività delle operazioni. Tu puoi fare molto in termini di aumento delle prestazioni e di, conseguenza, della produttività, senza nemmeno aprire la centralina!
Si ottengono una maggior spinta a bassi regimi, movimenti idraulici più veloci e una maggior capacità di carico con un minor consumo di carburante nel lungo termine. Inoltre, la riduzione del numero di giri del motore e del rumore migliora decisamente il tuo lavoro quotidiano.
Intervenire su veicoli di questo genere non è da tutti. Si tratta di lavori molto delicati e in cui il margine di errore può diventare molto alto. Grazie al Service Mode, puoi riuscire in operazioni che credevi impensabili, diventando un professionista accreditato. Ti aiutiamo nel tuo lavoro quotidiano, offrendoti la possibilità di intervenire, oltre che su migliaia di auto, moto e camion, anche su mezzi dalle molteplici funzioni, diffusi in tutto il mondo!
Work to tune and repair on the Bosch DCU17PC43 unit with the new BENCH mode protocol for KESS3.
Ancora più possibilità di modifica e personalizzazione per intervenire in modo sempre più efficace su Mercedes Benz, Mercedes Benz AMG e Mercedes Benz Maybach.
Grazie all’ultimo upgrade di KESS3 potrai intervenire in BENCH mode su questa ECU e ottimizzare le performance con la miglior soluzione sul mercato in termini di affidabilità ed efficacia.
Una nuova release è ora disponibile per il software di rimappatura targato Alientech.
Un nuovo protocollo per KESS3 ti permette di lavorare in totale affidabilità sulle ECU che equipaggiano Xylo, Nuvosport, Bolero, Imperio e Quanto turbo diesel prodotte fra il 2011 al 2016.
Grazie a due nuovi protocolli OBD disponibili solo su KESS3, potrai intervenire su queste centraline Delphi con semplicità, rapidità ed efficacia.
Siamo un’azienda che, da trent’anni, inventa, crea e produce i migliori strumenti e software per il chiptuning e la meccatronica.
In questi anni di duro lavoro, da piccola realtà di provincia, siamo diventati una multinazionale con sedi e rivenditori in tutto il mondo.
Via dei Cordari 1, 13039 Trino (VC), Italia
Tel.: +390161801025
P.IVA IT02007510023
Cap. Soc. € 10.329,14
Registro Produttori AEE IT10120000006984
Alientech Srl © 2021 – Tutti i diritti riservati Privacy – Cookie – Termini e condizioni – Legals
Alientech Srl Cap. Soc. € 10.329,14 P.IVA IT02007510023 Registro Produttori AEE IT10120000006984