L’obiettivo è certamente intervenire per aumentare la potenza e, di conseguenza, risparmiare carburante e ore di lavoro. I tuoi clienti potranno esprimere una specifica esigenza e tu sarai in grado di soddisfarla, senza dover nemmeno aprire la centralina! Ricalibrando la ECU per ottenere minori consumi significa anche risparmiare ore di lavoro: un trattore che ha più cavalli, per esempio, può aggiungere più vomeri e arare il campo in minore tempo.
Discorso equivalente per i mezzi movimento terra – ricalibrazione della centralina significa avere la possibilità di sollevare, più mesi, essere più veloci e risparmiare ore lavoro. Lavori di più, in modo più potente ed efficiente.