ECM Titanium Drivers Updates

Nuovi Driver ECM Titanium per ECU Denso 32920-xxxxx e Denso 21175-1xxx - Suzuki e Kawasaki.

Organizzazione, controllo e nuove funzioni per una calibrazione sempre più precisa sulle supersportive giapponesi.

Il reparto sviluppo Driver amplia le possibilità di intervento sulle ECU Suzuki GSX-R (dal 2006) e Kawasaki Ninja (dal 2017), con un aggiornamento che introduce una ristrutturazione completa delle mappe e nuove funzioni avanzate per la gestione della carburazione, dell’accensione e dei sistemi di controllo elettronico.

Grazie a ECM Titanium si semplifica la logica di calibrazione per rendere più immediato il lavoro del professionista, garantendo ordine, coerenza e massima precisione d’intervento su ogni parametro.

ECU nel focus dello sviluppo:

Perché questo aggiornamento fa la differenza?

Per ECU Denso 32920-xxxxx

Il nuovo driver per le moto Suzuki introduce una riprogettazione dell’organizzazione interna delle mappe, con una suddivisione più logica e intuitiva.

Le mappe di iniezione e anticipo sono state completamente riorganizzate per offrire una struttura più intuitiva e ordinata, così da rendere più semplice individuare e modificare i parametri di interesse. Ogni mappa è collegata in modo diretto ai singoli cilindri, così da permettere un intervento preciso e mirato sulla carburazione e sull’anticipo.

Inoltre, è stata mantenuta la doppia mappatura (Map Switch) – una caratteristica tipica delle ECU giapponesi – che consente di gestire due configurazioni differenti del motore, selezionabili tramite specifiche procedure.

Anche la gestione della farfalla è stata ottimizzata: ora segue un ordine logico basato sulle marce, dalla folle fino alla sesta, per garantire una risposta dell’acceleratore più lineare e prevedibile in ogni condizione di guida.

Per ECU Denso 21175-1xxx

Come per Suzuki, anche nel nuovo driver Kawasaki le mappe sono state riorganizzate per offrire una struttura più logica e immediata.

I gruppi di mappe seguono ora l’ordine delle marce — dalla folle fino alla sesta — così da rendere più intuitivo l’intervento su parametri legati alle diverse condizioni di guida. Le mappe di iniezione invece si basano sui singoli cilindri, per un controllo ancora più preciso della carburazione.

È stata anche mantenuta la doppia mappatura interna (Map Switch), che permette di gestire le due configurazioni motore distinte.

Tra le novità più interessanti di questo aggiornamento:

Closed Loop: ti consente di decidere come la centralina gestisce la carburazione: automatica (closed loop) o libera (open loop). Disattivando la regolazione automatica, la moto risponde in modo più fluido e prevedibile, eliminando il fastidioso effetto “on-off” tipico di molte sportive moderne.

Dwell: regola il tempo di carica della bobina in base a giri e carico motore. È utile per personalizzare il limitatore o creare l’effetto hardcut, con un taglio netto della scintilla e un sound sportivo allo scarico.

Traction Control Pattern Table: permette di regolare la sensibilità del controllo di trazione in base alle tue preferenze. Impostando valori più alti, il sistema interviene meno spesso, offrendo maggiore libertà di gestione del grip e un controllo più diretto della moto in accelerazione.

Disattivazioni: sono ora disponibili tutte le principali funzioni di disattivazione, come sensori lambda, valvola di scarico, Secondary Air Injection (SAI) e gestione della ventola di raffreddamento. Interventi utili per configurazioni con scarichi aftermarket o set-up da pista, dove è richiesta una gestione più libera dei sistemi ausiliari.

La struttura principale dei nuovi Driver

Guarda in anteprima quali sono le macro-aree del Driver dove è stato applicato l’aggiornamento:

Denso 32920-xxxxx

Denso 21175-1xxx

Massimo controllo e libertà di calibrazione

Con ECM Titanium, ogni parametro è sotto il tuo controllo: lavora in formato tabellare, 2D o 3D e scegli sempre la vista più efficace per la tua calibrazione.

Questo aggiornamento porta ordine, coerenza e nuove funzioni operative, offrendo ai professionisti del settore un pacchetto completo per ottimizzare le prestazioni delle moto Suzuki e Kawasaki con ECU Denso 32920-xxxxx e 21175-1xxx con precisione assoluta.

Tutte le mappe in anteprima:

Alientech Academy

Vuoi migliorare ancora di più in quello che fai?

Dai un’occhiata ai nostri programmi di formazione in tutto il mondo. Investi nelle tue competenze e aumenta il tuo potenziale di guadagno. Uno specialista sarà con te in ogni fase del percorso, così potrai iniziare a lavorare subito con sicurezza!

Volete saperne di più? Contattateci!